È ora disponibile Podiapp 2.0!
Dal 2017, Podiapp è la prima e unica applicazione al mondo per la cura e il benessere del piede difficile. Ora completamente rinnovata.
Sei pronto a scoprire le sue innumerevoli funzioni?
Contiene tutte le informazioni necessarie per il trattamento e la cura del piede diabetico e reumatico.
Contiene tutto ciò che riguarda Podartis, con un primo approfondimento sulla scienza.
Permette di accedere a tutte le informazioni dettagliate sui migliori prodotti per la cura e il benessere del piede.
Che tu sia un professionista del piede o una persona alla ricerca del miglior prodotto per il tuo piede, Podiapp modificherà il proprio aspetto per guidarti al meglio.
approfondisci il grado di rischio del tuo paziente, condividi con lui i consigli per prendersi cura del suo piede durante il trattamento e consiglia la miglior soluzione ortesica.
assisti il tuo paziente nella scelta delle migliori ortesi per la cura del suo piede. Scarica i pdf con le dime delle calzature per personalizzare i plantari alla scarpa del cliente.
consulta il catalogo Podartis facilmente e trova in un lampo il prodotto che cerchi.
consulta le decine di approfondimenti scientifici sul trattamento del piede e scopri tutti i dettagli del triage reumatico e diabetico.
Podiapp è ricca di funzionalità, scopri le principali qui di seguito.
Scorri per vedere tutte le funzioni.
Podiapp ti permette di avere a portata di mano i consigli e le migliori soluzioni ortesiche per la cura del piede diabetico, reumatico e per la chirurgia del piede.
• Trovare consigli pratici per il trattamento del piede diabetico, reumatico e la chirurgia del piede
• Sfogliare il catalogo Podartis in maniera digitale ed interattiva
• Leggere decine di paper scientifici di approfondimento sulle problematiche del piede e il loro trattamento
• Trovare il rivenditore Podartis più vicino a te
• Rimanere aggiornato su eventi, webinar e corsi di formazione
• Molto altro ancora… Scopri le funzioni principali alla sezione Alcune Fantastiche Funzioni
Podiapp è disponibile per tutti i dispositivi mobile Android ed iOS (Apple). Cerca l’applicazione sullo store o utilizza i link rapidi a fondo pagina per scaricarla.
Per accedere a Podiapp devi essere registrato, se già lo sei, scegli il metodo di autenticazione utilizzato in fase di registrazione ed accedi, alternativamente crea un nuovo account.
Creare un nuovo account è semplice, al primo avvio ti sarà richiesto di registrarti, puoi farlo tramite email, account Facebook, Google o Apple. Inserisci i tuoi dati, e clicca sul link nell’email di conferma che riceverai.
Solo al primo accesso sarà necessario scaricare i contenuti dell’applicazione, ci vorranno un paio di minuti a seconda della velocità della connessione.
Podiapp è pensata per funzionare sempre anche in condizioni in cui la connessione internet non sia presente, per questo in fase iniziale l’applicazione scaricherà tutti i contenuti necessari al suo funzionamento. Dovrebbero essere necessari da pochi secondi a qualche minuto a seconda della velocità di connessione, una barra di progresso ti indicherà lo stato di avanzamento.
Puoi forzare l’aggiornamento dei dati di Podiapp seguendo questi passaggi:
1. vai alla schermata iniziale dell’app
2. apri il menù premendo l’icona a tre linee in alto a sinistra
3. premi sul pulsante “Info”
4. premi sul pulsante “Forza download contenuti”
5. inizierà il download di tutti i contenuti (potrebbero volerci fino a 5 minuti)