
Malattie reumatiche: esercizi per prevenirle
I movimenti mirati possono impedire e rallentare la degenerazione di tendini, muscoli e articolazioni.
I movimenti mirati possono impedire e rallentare la degenerazione di tendini, muscoli e articolazioni.
Rimanendo in piedi, se troviamo una piccola alterazione del terreno perdiamo l’equilibrio ma non cadiamo, tutto ciò perché all’interno del nostro organismo sono presenti numerosi recettori...
L'attività fisica è universalmente considerata dai medici di tutto il mondo come il rimedio naturale contro centinaia di patologie differenti.
Giornate stressanti, disturbi d’ansia e spossatezza, qual è la miglior medicina? IL MOVIMENTO!
La macchina umana è fatta per stare in movimento e mantenere la posizione eretta; l’apparato locomotore dell’organismo umano rappresenta circa il 70% della massa corporea.
Si stima che ogni girono circa 5000 persone in Italia abbiano una distorsione, il 20 % riguarda gli sportivi, mentre il 30% sono recidive, dovute a traumi precedenti non trattati in maniera adeguata.
Il ginocchio del corridore o sindrome della bandelletta ileo tibiale è una patologia frequente nei runners.
Le distorsioni di ginocchio sono molto frequenti negli sport da contatto come il calcio e il rugby, ma anche negli sciatori che non hanno una preparazione atletica di base.
Attività lavorative sedentarie, abitudini di vita scorrette possono portare ad una alterazione del sistema circolatorio con conseguenti alterazioni a livello della cute (cellulite, varici, etc...).
Contrariamente a quanto si possa pensare, la cellulite non è soltanto un disturbo estetico, ma un’alterazione patologica del microcircolo.